Dott. Andrea Pietro Cattaneo
Cantante e
insegnante di musica e di canto sia lirico che pop, possiede una voce molto
particolare e rara, la sua vocalità è definita come quella di un mezzosoprano
lirico di coloratura-contralto naturale. Questa caratteristica è il risultato
di una muta vocale incompleta, ed è stata studiata da medici e foniatri che ne
hanno riconosciuto l'unicità, distinguendola da quella dei controtenori o dei
falsettisti e sopranisti, parlando e cantando in registro pieno acuto ed avendo
conservato corde vocali da pre-muta e una laringe piccola.
Il suo range
vocale approssimativo è mi2-re5.
Consegue la
maturità psicopedagogica e parallelamente l’attestato di teoria, solfeggio,
dettato musicale e canto e presso il Conservatorio Statale Musicale L. Marenzio
di Brescia. Intraprende in giovane età studi privati in pianoforte e si dedica
allo studio del canto sia lirico e pop con il M° Marcello Merlini. Prosegue gli
studi con il mezzosoprano Teresa Berganza, con il mezzosoprano Colonna Ersilia,
il soprano Patricia Endo e con il contralto Caterina Calvi, studia canto
moderno con il M° Michele Fischietti. Partecipa a Masterclass con il
sopranista Aris Christofellis organizzato da “I suoni e luoghi del barocco”.
La sua vocalità molto particolare
spazia tra generi musicali diversi, dedicandosi a repertori vasti e
diversificati.
- Lirica
classica: ha studiato principalmente il repertorio lirico, ed ha
esperienza nell’insegnamento del canto classico, concentrandosi in
particolare sulla musica antica e da camera, sul periodo rinascimentale-barocco,
e sull’opera classica (in particolare curando il repertorio di Rossini,
Bellini, Donizetti, Bizet, Mozart, Tosti), musica sacra e autori moderni.
Ha approfondito lo studio dei trattati antichi sul canto quali Caccini,
Tosi, Mancini, Lamperti e l’epoca degli evirati cantori.
- Musica
moderna e pop: ha studiato anche il canto moderno e ha esperienza
nell'insegnamento del repertorio pop, dimostrando una notevole
versatilità.
Questa
ampiezza di repertorio non è solo il risultato della sua qualità vocale, ma
anche della sua formazione completa e della sua apertura a diversi stili
musicali.
Ha tenuto
concerti sia di musica operistica che cameristica e sacra sia nell’ambito della
musica pop (in particolare modo cantautorato italiano, musical, colonne sonore
di film e cartoni). Ha collaborato con cantautori emergenti.
Ha
partecipato a convegni di foniatria e canto e seguito percorsi formativi
fonologopedici con particolare riguardo al tema della respirazione, postura, canto
e rieducazione vocale da malmenage o abuso. Ha seguito percorsi personali formativi
con la Dott.ssa Anna Maria Colombo (logopedista Consulente pedagogica iscritta
all’Ainsped, Counselor scolastico, esperta in glottodidattica) a Brescia. Ha
studiato con grande attenzione i lavori del Prof. Marco Brazzo (chinesiologo ed
esperto rieducatore motorio), sulla respirazione diaframmatica e sull’approccio
olistico alla voce.
Da oltre trent’anni si dedica alla didattica vocale, ha scritto diversi libri sulla voce e sulla tecnica del canto, che uniscono l'educazione vocale tradizionale con approcci olistici ed energetici:
· “Semplicemente cantare-Manuale di canto artistico, ABeditore, 2015”
· “Voce. Potere energetico e terapeutico. L'educazione della voce e del canto tra tradizione medicina olistica ed energetica , Cerchio della Luna, 2020
· ” Manuale di tecnica del canto. Un viaggio alla scoperta della voce, PM edizioni, 2020.
E’ autore
del blog “Semplicemente cantare” e
del canale youtube “Semplicemente cantare”.
Ha tenuto
conferenze e seminari sul canto, è stato docente musica e canto in istituti di
formazione secondaria, Insegnante di tecnica vocale per diverse formazioni
corali.
Periodicamente
consultato come esperto da professionisti, artisti e studenti di diverse
nazionalità.
Altre info
Andrea Pietro Cattaneo ha una formazione molto vasta, e la sua preparazione è decisamente multidisciplinare, il suo approccio all'insegnamento del canto è arricchito da una visione completa e sfaccettata, che tiene conto di aspetti tecnici musicali e vocali, psicologici ed energetici.
Formazione psicologica e psicosociale: è’ laureato con lode in discipline psicosociali e con lode in psicologia clinica , questo gli permette di unire la tecnica vocale a una profonda comprensione della persona che ha di fronte e arricchisce il suo approccio all'insegnamento, dato che la voce è strettamente legata alle emozioni, alla personalità e alla psiche.
Formazione olistica: esperto in terapie energetiche e olistiche (Master Reiki specializzato nei metodi Usui, Karuna e Komyo, cristalloterapia, cromoterapia, pranic healing, tecniche per il riequilibrio bioenergetico, per la gestione delle emozioni e dello stress), pratica e insegna queste discipline discipline che felicemente si integrano nella didattica della voce. Questo suggerisce che considera la voce non solo come uno strumento tecnico ed espressivo, ma anche come un mezzo per il benessere e l'equilibrio interiore.
Formazione
grafologica: consulente grafologo in ambito criminologico e giudiziario e
nell’analisi della personalità, nell'interpretazione di disegni di bambini,
adolescenti e adulti. Sebbene possa sembrare un campo distante, per lui è un
ulteriore strumento di analisi della personalità, che può essere utile anche
per comprendere il legame tra la scrittura e la "voce" interiore di
una persona.
E' inoltre formatore, articolista e scrittore.
Pubblicazioni
- “Dottore come sta la mia
grafia?Alla scoperta dei segni grafologici”- Greco e greco Editore, 2009.
- “Un foglio bianco profuma di
fiori-Grafologia e Fiori di Bach”- co-autrice Flavia Bettinelli
(floriterapeuta), Nuova Ipsa Editore, 2011.
- “La scrittura specchio della
salute-Grafologia e medicina psicosomatica”- Red, 2012.
- “Grafologia e chakra- Un foglio bianco
intriso di energia”- co-autrice Dott.ssa Brunilde Valenta (grafologa,
psicologa e sociologa), casa editrice Enea e in collaborazione con la
Scuola Nazionale di Medicina Olistica, 2014.
- Corso multimediale : “Basi di
Grafologia"- Olismultimedia-http://www.olismultimedia.com/, 2014.
- “Semplicemente cantare-manuale
di tecnica del canto artistico”, ABeditore, marzo 2015.
- "Grafologia e relazioni
umane- Io e l'altro nella scrittura" co-autrice Dott.ssa Brunilde
Valenta (grafologa, psicologa e sociologa), casa editrice Enea in
collaborazione con la Scuola Nazionale di Medicina Olistica, 2015.
- “Grafologia e Reiki" con
la casa editrice Il cerchio della luna, co-autore Dott. Giovanni Corna
(medico dello sport e Master Reiki) , 2016.
- “Immagini allo specchio-
Grafologia e sessualità" con la casa editrice PM edizioni co-autorice
Dott. Brunilde Valenta (grafologa, psicologa e sociologa), 2016.
- “Grafologia e cromoterapia"
con la casa editrice Il cerchio della luna co-autorice Dott. Brunilde
Valenta (grafologa, psicologa e sociologa), 2017.
- “Conoscersi e capirsi attraverso la
grafologia- Un racconto grafologico”- scritto per Enea Edizioni, giungo
2018.
- “Adele e il regno della
saggezza"narrativa, con la casa editrice Il cerchio della luna, 2019.
- “Voce. Potere energetico e
terapeutico. L'educazione della voce e del canto tra tradizione, medicina
olistica ed energetica" con la casa editrice Il cerchio della luna,
2020
- "Manuale di tecnica del
canto. Un viaggio alla scoperta della voce" con la casa editrice PM
edizioni, 2020
- "I chakra specchio della
personalità. Un ponte tra Oriente e Occidente", con la casa editrice
il cerchio della luna, 2020
- I Chakra - Centri Energetici:
Come sbloccare i tuoi sette centri energetici per la guarigione, la
consapevolezza, la felicità e la trasformazione, con la casa editrice il
cerchio della luna, 2022
- Il disegno come espressione
della personalità. Teoria e metodologia di interpretazione del disegno su
base grafologica, con la casa editrice Zephyro edizioni, 2020
- Grafologia e analisi
transazionale, con la casa ecitrice il cerchio della Luna, 2022
- "Grafologia. Un viaggio
alla scoperta di se stessi. Teoria, metodologia, pratica" con la casa
editrice Zephyro edizioni, 2022
- "La fluidità del gesto
grafico. Percorsi graduali per il suo apprendimento", con la casa
editrice il Cerchio della luna, 2025
Articoli
"Osservare e comprendere i disegni dei bambini" per la rubrica "Educazione olistica" Enea Edizioni, 2014
"Da Vivaldi a Puccini quando le grafie parlano", Classic Voice rivista italiana musicale, Settembre 2013.
“La Divina Maria Callas: una voce , un mito- analisi grafologica di Maria Callas”, Opera click quotidiano di informazione operistica e musicale-giungo 2013.
“Caso Scazzi: il profilo grafologico dei protagonisti”, Delitti e misteri, rivista di criminologia direttore scientifico Roberta Bruzzone- direttore responsabile Francesco Mura, anno II n.3, aprile 2013.
“Reiki e Grafologia: a tu per tu con l’Energia- Come il Reiki si rileva nella scrittura”, www.monicagiovine.com- www.monicagiovine.comwww.reikipertutti.com- in collaborazione con la fondatrice della scuola “IL Sole Nascente”, Master Reiki e Life Coach Monica Giovine.
“Grafologia e Simbologia dello spazio”,grafologiadinamica.blogspot.com, in collaborazione con il grafologo Giulio Cesare Zccheddu.
“Filiforme tonico e astenico (la grafia dal tratto leggero)” ,grafologiadinamica.blogspot.com, in collaborazione con il grafologo Giulio Cesare Zccheddu.
“Un gesto particolare- Cos’è la grafologia”, Naturaebenessere.it, nature and wellness.
“Il simbolismo spaziale- Il gesto grafico e lo spazio” (1a parte), Naturaebenessere.it, nature and wellnes.
“Il simbolismo spaziale - Il gesto grafico e lo spazio” (seconda parte), Naturaebenessere.it, nature and wellnes .
“Gli allunghi – La costituzione psichica attraverso la grafologia” (parte prima), Naturaebenessere.it, nature and wellnes.
“Gli allunghi– La costituzione psichica attraverso la grafologia” (parte seconda), Naturaebenessere.it, nature and wellnes.
“Le tre Larghezze:Largo di Lettere- Largo tra Lettere- Largo tra Parole-l’equilibrio psicoaffettivo attraverso la grafologia”, Naturaebenessere.it, nature and wellnes.
“Largo di lettere- la capacità di comprensione attraverso la grafologia”, Naturaebenessere.it, nature and wellnes.
“La larghezza tra le parole- la capacità critica attraverso la grafologia” Naturaebenessere.it, nature and wellnes.
“Larghezza tra le lettere-la generosità attraverso la grafologia”, Naturaebenessere.it, nature and wellnes.
“La scrittura curva e la scrittura angolosa:distensione e tensione dell’Io attraverso la grafologia ”, Naturaebenessere.it, nature and wellnes.
“Il rigo base: la stabilità umorale attraverso la grafologia ”, Naturaebenessere.it, nature and wellnes.
“Conosci te stesso attraverso la Grafologia”, focus psicologia, NonSoloFitness.it, divulgazione, consulenza, formazione.
“La personalità e i meccanismi di difesa”, focus psicologia, NonSoloFitness.it, divulgazione, consulenza, formazione.
“Cos'è la grafologia”, focus psicologia, NonSoloFitness.it, divulgazione, consulenza, formazione.
“La personalità e i meccanismi di difesa - seconda parte”, focus psicologia, NonSoloFitness.it, divulgazione, consulenza, formazione.
“La personalità e i meccanismi di difesa - terza parte”, focus psicologia, NonSoloFitness.it, divulgazione, consulenza, formazione.
“La personalità e i meccanismi di difesa - quarta parte”, focus psicologia, NonSoloFitness.it, divulgazione, consulenza, formazione.
“La personalità e i meccanismi di difesa- quinta parte”, focus psicologia, NonSoloFitness.it, divulgazione, consulenza, formazione.
“La personalità e i meccanismi di difesa secondari”, focus psicologia, NonSoloFitness.it, divulgazione, consulenza, formazione.
“Cosa è la grafologia”, sportmedicina.com, medicina sportiva.
“L’energia fisica e
psichica: la pressione grafica nella scrittura”, sportmedicina.com,
medicina sportiva.
“Grafologia”, Sanihelp.it.
“La scrittura specchio della personalità”, Sanihelp.it.
“Quando si ricorre alla grafologia?”, Sanihelp.it.
“Questione di margini- il significato grafologico dei margini, Sanihelp.it.
“La simbologia dello spazi nella scrittura”, Sanihelp.it.
“I segni grafologici”, Sanihelp.it.
“La pressione nella scrittura”, Sanihelp.it.
“L’altezza grafica- che opinione di noi stessi?”, Sanihelp.it.
“Grafia curva, angolosa o curva-angolosa? Introversione e estroversione attraverso la scrittura”, Sanihelp.it.
“La presenza di interessi e ideali-Gli allunghi grafici”, Sanihelp.it.
“Le tre larghezze”, Sanihelp.it.
“Dimmi come scrivi e ti dirò chi sei-Esempi di profili di personalità”, Sanihelp.it.
“Grafologia“, benesserevillage.it, benessere psicologico, fitness, starbene.
“Cos'è la grafologia?“ , benesserevillage.it, benessere psicologico, fitness, starbene.
“Ambiti di applicazione della grafologia“, benesserevillage.it, benessere psicologico, fitness, starbene.
“Scrittura e personalità,“ benesserevillage.it, benessere psicologico, fitness, starbene.
“Scrittura da un punto di vista simbolico“, benesserevillage.it, benessere psicologico, fitness, starbene.
“I segni grafologici“, benesserevillage.it, benessere psicologico, fitness, starbene.
“Energia vitale e scrittura”, benesserevillage.it, benessere psicologico, fitness, starbene.
“Percezione di sé attraverso la grafologia“, benesserevillage.it, benessere psicologico, fitness, starbene.
“Apertura e chiusura attraverso la scrittura“, benesserevillage.it, benessere psicologico, fitness, starbene.
“Potenziale affettivo-intellettivo e scrittura“, benesserevillage.it, benessere psicologico, fitness, starbene.
“Relazione con gli altri e scrittura“, benesserevillage.it, benessere psicologico, fitness, starbene.
“Continuità psico-intellettiva e scrittura“, benesserevillage.it, benessere psicologico, fitness, starbene.
Articoli sul canto al blog: www.semplicementecantare.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento